UISP NUOTO CORDENONS CENTRA L’IMPRESA: CAMPIONI D’ITALIA MASTER

Tutto vero, la squadra master della UISP nuoto Cordenons si laurea campione d’Italia 2022, con un bottino di sette medaglie d’oro, dodici d’argento, sette di bronzo, un record Italiano e ben ventuno record regionali “abbattuti” durante il campionato (dodici femminili e nove maschili) precedendo, sul gradino più alto del podio, le società Aquatica Torino e la San Marino master, rispettivamente seconda e terza classificata, diventando la seconda società in Friuli Venezia Giulia a centrare un traguardo così prestigioso.
Nella riviera romagnola, presso lo stadio del nuoto di Riccione sono scesi in acqua, da lunedì, ben ventisette atleti, iscritti in più di sessanta presenza gara, i quali successivamente hanno composto ben quindici staffette.

Si laureano campioni d’Italia Marzia Di Giovanni nei 400misti (m35), Jennifer Martiradonna nei 50 e 100 delfino in cui, in quest’ultima gara, stabilisce anche il nuovo record Italiano (m25), Neva Medos nei 200 delfino (M40), Gaia Peracca nei 400 e 800 stile libero (M40) ed Enrico Saba nei 400 misti.
Ben dodici le medaglie d’argento con Roberta Babic nei 400 misti (M40), Marzia Di Giovanni negli 800 stile e 200 misti (M35), Gilda Marussich nei 400 stile libero (M35), Neva Medos nei 50 delfino (M40), Andrea Facca nei 200 misti (M25), Andrea Gruarin negli 800 stile libero (M35), Andrea Lucchese nei 100 e 200 rana (M45), Enrico Saba nei 200 delfino (M50) e Davide Scavuzzo negli 800 stile libero.
I bronzi sono andati invece a: Roberta Babic nei 200 misti (M40), Jennifer Martiradonna nei 100 stile libero (M25), Gilda Marussich nei 200 dorso (M35), Sirja Narduzzi nei 50 e 100 delfino (M25), Andrea Facca nei 50 rana (M25) e Andrea Lucchese nei 50 rana (M45).
A completare lo straordinario bottino dei medagliati individuali si aggiungono le tre medaglie d’argento nelle staffette 4×50 mista-mista (categoria 160), nella 4×50 mista-mista (categoria 100), la 4×50 mista femminile (categoria 100) e il bronzo nella 4×50 stile libero femminile (categoria 120).

A comporre lo squadrone cordenonese e basilari per il risultato finale, nonché componenti nelle varie staffette c’erano anche:
Giorgia Cappella, Monica Cuperlo, Lucrezia Foschia, Giulia Leschiutta, Giuliano Bonadei, Giorgia Tassone, Pierluigi Ceciliot, Massimiliano Clagnan, Loris Colussi, Gabriele Parigi, Franco Perko, Walter Pillon, Roberto Romanin, il capitano Daniele Turchet e Andrea Vesnaver.

Soddisfatti sia il responsabile tecnico Giacomo Bigaran che il presidente Roberto Nadalin:
“risultato eccezionale e incredibile – commenta Bigaran – che va sommato agli ormai diversi traguardi che la nostra società è riuscita a centrare in questi ultimi due anni. Obiettivi e risultati pienamente da lodare anche per i sacrifici che ogni componente della squadra affronta ogni stagione con impegno, dedizione e soprattutto la passione per questo sport.”
Un plauso particolare va a Jennifer Martiradonna che centra un strepitoso record italiano nella gara dei 100 delfino (quale va ad “affiancarsi” ad Andrea Facca, recordman in varie specialità nelle ultime due stagioni) e a il folto gruppo femminile che, a questo evento, si prende il terzo posto assoluto nella classifica femminile.”